Centro per il mantenimento della dentatura naturale
L'eccellenza per la cura della parodontite dal 1982
Cura della parodontite a Udine
Studio Fonzar: specializzati nel trattamento non chirurgico della parodontite a Udine.
Se riscontri alcuni di questi sintomi:
- Denti ruvidi
- Denti sensibili
- Gengive che sanguinano
- Gengive gonfie e arrossate
- Gengive che si ritirano
- Denti che si muovono
- Nuovi spazi fra i denti
- Alito cattivo
è possibile che tu abbia la parodontite e ti consigliamo di rivolgerti subito a un dentista qualificato.
Chi cura la parodontite nel nostro studio?
Come curiamo la parodontite a Udine?
La parodontite se accuratamente trattata, è una malattia che si può arrestare.
Innanzitutto eseguiamo la diagnosi attraverso il sondaggio parodontale, che viene effettuato durante la prima visita per esaminare lo stato di salute gengivale e osseo: l’obiettivo è individuare la presenza, il numero e la profondità delle tasche parodontali, per valutare la diffusione e la gravità della malattia.
Interveniamo poi per arrestare la malattia parodontale attraverso tre fasi terapeutiche:
1) NON CHIRURGICA: per eliminare la causa della malattia
2) RIPARATIVA: per curare gli esiti e gli inestetismi della malattia
3) DI MANTENIMENTO: per mantenere sani nel tempo i denti guariti dalla parodontite.
Contattaci senza impegno per avere maggiori informazioni o per prenotare una visita.
La parodontite cos’è?
È una malattia infiammatoria che colpisce le gengive e l’osso di supporto dei denti, causata dalla presenza nella placca batterica di batteri anaerobi, capaci di vivere e moltiplicarsi in assenza di ossigeno. Nelle forme più acute giocano un ruolo molto importante la predisposizione genetica (familiarità) e gli stili di vita (inadeguata rimozione della placca, fumo).
La fase iniziale della malattia (gengivite) è reversibile rimuovendo la placca batterica mediante le opportune misure di igiene orale a casa e dal dentista. Se ciò non avviene e la proliferazione dei batteri prosegue al di sotto delle gengive, si assiste alla perdita irreversibile dell’osso che circonda e mantiene il dente in posizione, con conseguente formazione di vere e proprie sacche dove i batteri, organizzati in placca e tartaro lungo la superficie delle radici, proliferano indisturbati, aumentandone la profondità man mano che la perdita d’osso avanza.
Approfondimenti
Conservare i denti naturali è il nostro obiettivo
Ambiente esclusivo
Lo Studio Fonzar è un’oasi di tranquillità che si trova a Villa Primavera, località immersa nel verde alle porte di Udine.
Ristrutturato integralmente nel 1999, lo Studio è stato progettato per rendere efficiente l’attività dei medici e favorire il relax e la tranquillità dei pazienti, creando un ambiente unico nel suo genere. Le ampie vetrate che caratterizzano ciascuna delle dieci unità operative di cui è dotato lo studio permettono al paziente di spaziare con lo sguardo nel parco antistante, offrendo elementi di comfort e serenità.
Lo Studio Fonzar da 4 generazioni si prende cura del sorriso dei propri pazienti con un unico obiettivo: mantenere la dentatura naturale, considerata un capitale dal valore inestimabile, grazie a:
- un’esperienza trentennale
- l’elevata competenza e professionalità del nostro personale medico
- le tecnologie all’avanguardia
- la passione che caratterizza il nostro lavoro quotidiano
- la qualità e l’eccellenza dei trattamenti.
Siamo uno Studio all’avanguardia nella cura di tutte le patologie della cavità orale. Proponiamo piani di cura personalizzati per rispondere alle specifiche necessità del paziente attraverso interventi che garantiscono la qualità nel tempo delle terapie effettuate.
Centro per il mantenimento della dentatura naturale
Parodontite: cos’è e come capire se ne sei affetto
La parodontite è un’infezione cronica che interessa i tessuti di supporto del dente: gengiva, legamento parodontale, cemento radicolare e osso alveolare. Inizialmente può manifestarsi come una semplice gengivite, ma se non trattata in modo adeguato può evolvere, causando la formazione di tasche gengivali e la progressiva perdita del supporto osseo. I sintomi iniziali sono spesso trascurati perché poco evidenti: sanguinamento durante lo spazzolamento, alito cattivo, gengive arrossate o gonfie, lieve mobilità dentale.
Presso lo Studio Fonzar, la diagnosi precoce è un elemento chiave: ogni paziente viene sottoposto a valutazioni specifiche per verificare la presenza di tasche parodontali, livelli di placca batterica, recessioni gengivali e altri segni clinici rilevanti. Solo così è possibile intervenire con tempestività, bloccando l’evoluzione della malattia e preservando l’equilibrio orale.
Parodontite: cure e costi
Le cure per la parodontite sono diverse e devono essere calibrate in base alla gravità del quadro clinico. In fase iniziale, possono essere sufficienti interventi di detartrasi professionale, ablazione del tartaro sottogengivale e istruzione all’igiene domiciliare. Nei casi più avanzati, si procede con la levigatura radicolare (scaling e root planing), l’applicazione di antimicrobici locali e, se necessario, con interventi chirurgici parodontali rigenerativi.
Presso lo Studio Fonzar, ogni trattamento è preceduto da una diagnosi dettagliata e da un piano terapeutico condiviso con il paziente. I costi vengono definiti in funzione della complessità clinica, ma sempre con un approccio trasparente, orientato al lungo termine e alla stabilità dei risultati. Il valore aggiunto del percorso terapeutico non risiede solo nell’eliminazione dei sintomi, ma nella possibilità concreta di mantenere i propri denti naturali in salute nel tempo.
Centro per il mantenimento della dentatura naturale
Segnali
I sintomi della malattia parodontale non devono mai essere sottovalutati, perché portano sempre a un peggioramento e a una cronicizzazione dei disturbi, con il conseguente aggravamento della patologia.

Sanguinamento gengivale

Ipersensibilità dentale al caldo e al freddo

Dolore e l’ipersensibilità alle gengive

Abbassamento delle gengive

Sensazione di avere i denti che si muovono

Alitosi
Piorrea: sintomi e cause
La piorrea si manifesta con una varietà di sintomi che tendono a peggiorare se trascurati. I segni clinici più comuni includono sanguinamento gengivale spontaneo o durante la pulizia dei denti, gonfiore, arrossamento, retrazione delle gengive, alitosi persistente, formazione di spazi tra i denti, mobilità dentale e, nei casi gravi, perdita del dente. Le cause principali della piorrea sono l’accumulo di placca e tartaro sottogengivale, la presenza di batteri patogeni, una scarsa igiene orale, fumo, predisposizione genetica e patologie sistemiche come diabete o problemi immunitari.
Presso lo Studio Fonzar, l’approccio terapeutico si fonda su un’attenta identificazione dei fattori causali, con un piano d’azione individuale che include trattamenti locali e strategie di prevenzione. L’educazione del paziente gioca un ruolo fondamentale: solo comprendendo le cause è possibile evitare recidive e preservare la salute del parodonto nel tempo.
Cure parodontali: quali sono i rimedi per evitare l’estrazione?
Evitare l’estrazione dentale è uno degli obiettivi principali delle cure parodontali. Intervenire in tempo consente di arrestare l’avanzamento della malattia e salvare elementi dentari anche compromessi. I principali rimedi includono la rimozione del tartaro sottogengivale, la levigatura delle radici, l’utilizzo di antimicrobici locali, e in alcuni casi, la chirurgia rigenerativa per ricostruire il supporto osseo.
Allo Studio Fonzar, ogni intervento è calibrato in base alla profondità delle tasche gengivali, alla mobilità dei denti e alla condizione generale del parodonto. Il trattamento viene integrato con istruzioni precise per il mantenimento domiciliare e richiami periodici per il controllo. La prevenzione delle recidive è parte integrante del percorso: la malattia parodontale, se monitorata e gestita con regolarità, può essere controllata nel lungo termine senza necessità di rimuovere i denti.
Il percorso del paziente nello Studio Fonzar
La parodontite, se accuratamente trattata, è una malattia che si può arrestare. Nello Studio Fonzar viene eseguita la diagnosi attraverso il sondaggio parodontale, effettuato durante la prima visita, per esaminare lo stato di salute gengivale ed osseo. Interveniamo poi per arrestare la malattia parodontale attraverso tre fasi terapeutiche:
NON CHIRURGICA
per eliminare la causa della malattia
RIPARATIVA
per curare gli esiti e gli inestetismi della malattia
DI MANTENIMENTO
per mantenere sani nel tempo i denti guariti dalla parodontite
We effectively treat periodontal disease, caries and all other diseases of the oral cavity.
Identify your problem.