Parodontologia
Studio Fonzar: specializzati nel trattamento non chirurgico della parodontite a Udine.
La parodontite è una malattia silenziosa che può compromettere in modo irreversibile il sostegno dei denti, portando, nei casi più gravi, alla loro perdita. Presso lo Studio Fonzar a Campoformido, la cura della parodontite avviene con un approccio clinico rigoroso e personalizzato, che mette al centro la prevenzione e il mantenimento della dentatura naturale. Ogni trattamento è preceduto da una diagnosi approfondita con sondaggio parodontale, imaging radiografico e valutazioni cliniche mirate. Il nostro team adotta protocolli terapeutici basati sulle più recenti evidenze scientifiche, avvalendosi di strumentazione aggiornata e tecniche minimamente invasive. L’obiettivo non è solo trattare la malattia, ma accompagnare il paziente in un percorso di consapevolezza e gestione attiva della propria salute orale, per garantire risultati stabili e duraturi nel tempo.
Piorrea: la malattia delle gengive
Il termine “piorrea” è comunemente usato per indicare uno stadio avanzato della parodontite, in cui l’infezione ha già provocato la distruzione di buona parte dei tessuti di sostegno. In questa fase, i denti possono diventare visibilmente mobili, le gengive apparire ritirate e la sensazione di instabilità durante la masticazione può diventare frequente. La piorrea non è una condizione irreversibile, ma richiede un intervento tempestivo, sistematico e ben pianificato.
Presso lo Studio Fonzar, ogni caso viene affrontato partendo da un’analisi approfondita del quadro clinico e delle abitudini del paziente. Vengono impiegati protocolli di trattamento calibrati sull’estensione del danno, con l’obiettivo di bloccare l’infezione e ricostruire, dove possibile, i tessuti danneggiati. L’approccio dello studio si fonda su una visione multidisciplinare e conservativa, in cui ogni intervento mira a evitare la perdita del dente, restituendo al paziente una funzione masticatoria stabile e un’estetica naturale.
Parodontite dolore
Uno degli aspetti più insidiosi della parodontite è la sua tendenza a svilupparsi in modo silenzioso. Spesso, infatti, la malattia evolve senza causare dolore nelle fasi iniziali, rendendo difficile per il paziente accorgersi del problema fino a quando non è in fase avanzata. Quando il dolore si manifesta, può essere localizzato o diffuso, associato alla masticazione, al contatto con cibi freddi o caldi, o alla presenza di ascessi gengivali. Il dolore, in questi casi, è un segnale di allarme che indica un’infiammazione attiva e profonda.
Presso lo Studio Fonzar, la gestione del dolore parodontale è parte integrante della terapia: oltre ad affrontare il sintomo, ci si concentra sull’eliminazione della causa infettiva e sulla rigenerazione dei tessuti. Il team valuta attentamente ogni caso, tenendo conto anche dell’impatto funzionale ed emotivo del dolore sulla qualità di vita del paziente, con l’obiettivo di restituire benessere e stabilità nel più breve tempo possibile.
Centro per il mantenimento della dentatura naturale
Quali sono le malattie parodontali?
Le malattie parodontali sono un gruppo di patologie infiammatorie che colpiscono i tessuti di sostegno del dente. Si dividono principalmente in due grandi categorie: gengiviti e parodontiti. Le gengiviti rappresentano la fase iniziale, reversibile, caratterizzata da infiammazione gengivale senza perdita di attacco. Le parodontiti, invece, implicano un danno strutturale, con formazione di tasche gengivali, riassorbimento osseo e mobilità dentale. Esistono diverse forme di parodontite: cronica, aggressiva, localizzata o generalizzata, ognuna con caratteristiche cliniche specifiche.
Presso lo Studio Fonzar, l’identificazione precisa del tipo di malattia parodontale consente di costruire un piano di trattamento mirato. Grazie a tecniche diagnostiche avanzate e al monitoraggio regolare, è possibile intercettare anche le forme meno evidenti, impedendo che si trasformino in condizioni più gravi e invalidanti.
Piorrea: cause e rischi della malattia che fa perdere i denti
La piorrea è una patologia seria, che nei casi più gravi può causare la perdita irreversibile dei denti. Le cause principali sono l’infiltrazione batterica nei tessuti profondi, favorita da scarsa igiene, fumo, predisposizione genetica e malattie sistemiche. Una volta attaccato l’osso alveolare, il processo infiammatorio può progredire rapidamente, rendendo difficile il recupero delle strutture danneggiate. Ma i rischi non si fermano alla bocca: numerosi studi hanno messo in relazione la parodontite con condizioni sistemiche come malattie cardiovascolari, diabete e complicanze in gravidanza.
Presso lo Studio Fonzar, si adotta un approccio globale e scientifico alla gestione della piorrea. Ogni paziente viene accompagnato in un percorso di cura fondato su protocolli terapeutici aggiornati, prevenzione attiva e continuità nel monitoraggio clinico. Intervenire in tempo significa proteggere non solo il sorriso, ma anche la salute generale dell’organismo.
Segnali
I sintomi della malattia parodontale non devono mai essere sottovalutati, perché portano sempre a un peggioramento e a una cronicizzazione dei disturbi, con il conseguente aggravamento della patologia.

Sanguinamento gengivale

Ipersensibilità dentale al caldo e al freddo

Dolore e l’ipersensibilità alle gengive

Abbassamento delle gengive

Sensazione di avere i denti che si muovono

Alitosi