Molti pazienti si chiedono se davvero sia necessario tornare regolarmente dal dentista anche quando non avvertono dolore o fastidi. La risposta è sì: le visite periodiche di controllo hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie di denti e gengive, che spesso si sviluppano in modo silenzioso e senza sintomi evidenti nelle prime fasi.
In questo articolo vedremo insieme perché non bisogna trascurare gli appuntamenti di controllo, cosa avviene durante la visita e come lo Studio Fonzar di Udine personalizza i richiami in base alle esigenze di ciascun paziente.
Le malattie di denti e gengive non guariscono “per sempre”
La principale causa delle patologie orali è la presenza eccessiva di alcune specie batteriche che, in assenza di una risposta immunitaria efficace, attaccano denti e gengive.
Ecco perché:
- si possono ammalare denti e gengive apparentemente integri;
- denti e gengive già curati possono ammalarsi nuovamente;
- il rischio è maggiore se l’igiene domiciliare non è adeguata o se si fuma.
La visita periodica consente di intercettare precocemente questi problemi e prevenire complicanze più gravi.
Scopri come prevenire la parodontite con l’igiene professionale

In cosa consiste una visita di controllo
La visita di controllo nello Studio Fonzar di Udine non riguarda solo i denti, ma l’intero cavo orale. Durante l’appuntamento vengono infatti valutati diversi aspetti:
- Ispezione completa della bocca: denti, gengive, lingua, guance e palato.
- Controllo dei restauri: particolare attenzione ai denti che hanno già subito otturazioni, ricostruzioni o altri interventi, perché sono i più a rischio di recidiva.
- Sondaggio parodontale: permette di valutare la salute del supporto gengivale e osseo, rilevando precocemente eventuali tasche parodontali.
- Radiografie mirate (se necessarie): aiutano a documentare e approfondire eventuali dubbi diagnostici.
Questa valutazione completa permette di identificare non solo carie e gengiviti, ma anche eventuali lesioni dei tessuti molli, che in alcuni casi possono essere di natura maligna.
Ogni quanto fare una visita di controllo
Non esiste un intervallo uguale per tutti: la frequenza delle visite periodiche deve essere personalizzata in base ai fattori di rischio individuali.
Tra questi rientrano:
- condizione di salute generale e sistemica;
- abitudine al fumo;
- stili di vita;
- storia di malattia parodontale;
- predisposizione alle carie;
- livello di igiene domiciliare.
Per alcuni pazienti può essere sufficiente un controllo annuale, mentre per altri è consigliabile programmare richiami ogni 6 mesi o anche più ravvicinati.
Leggi di più sull’importanza della prima visita di prevenzione
Perché la prevenzione è la scelta migliore
Curare una malattia orale quando è già in fase avanzata significa affrontare trattamenti più complessi, lunghi e invasivi. Intercettarla precocemente, invece, permette interventi minimi, meno invasivi e con una prognosi migliore.
Le visite periodiche di controllo, abbinate a sedute di igiene orale professionale e a una corretta cura domiciliare, sono il pilastro della salute orale a lungo termine.
Approfondisci i consigli per una corretta igiene orale quotidiana

FAQ sulle visite periodiche di controllo
Ogni quanto bisogna fare una visita di controllo dal dentista?
Dipende dai fattori di rischio individuali: in media ogni 6-12 mesi, ma il dentista stabilisce l’intervallo più adatto per ogni paziente.
Se non ho dolore, devo comunque fare la visita?
Sì, perché molte malattie di denti e gengive si sviluppano senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali.
La visita periodica serve solo a controllare i denti?
No, riguarda l’intero cavo orale, inclusi gengive, lingua, guance e palato.
Le radiografie sono sempre necessarie?
No, vengono eseguite solo se il dentista ha dubbi diagnostici o vuole documentare meglio una situazione specifica.
Conclusione
Le visite periodiche di controllo non sono un appuntamento di routine da trascurare, ma un vero e proprio strumento di prevenzione. Grazie a una diagnosi precoce, è possibile evitare complicazioni e mantenere denti e gengive in salute più a lungo.
Presso lo Studio Fonzar di Udine, ogni paziente riceve un piano di richiami personalizzato in base alle proprie esigenze e ai propri fattori di rischio, per una prevenzione mirata ed efficace.
Prenota la tua prossima visita di controllo e investi nella salute del tuo sorriso.