DENTISTI A UDINE - FRIULI VENEZIA GIULIA

Devitalizzazione dente a Udine

Endodonzia e dolori dentali

Devitalizzazione dente a Udine

La devitalizzazione è un intervento delicato che richiede precisione e competenza. Presso lo Studio Fonzar, ogni procedura viene eseguita utilizzando strumenti avanzati come il microscopio operatorio e la radiologia digitale ai fosfori, garantendo diagnosi accurata e trattamento efficace. Il nostro approccio multidisciplinare consente di valutare ogni caso individualmente, assicurando un intervento sicuro e indolore, con la massima attenzione alla conservazione della dentatura naturale.

Devitalizzazione: come funziona?

La devitalizzazione prevede la rimozione della polpa infetta o danneggiata, la pulizia dei canali radicolari e la sigillatura del dente. Presso lo Studio Fonzar, l’intervento è supportato da tecnologie di ultima generazione che garantiscono precisione e controllo in ogni fase. La procedura viene pianificata con cura, considerando anatomia dentale e stato di salute generale, per ridurre rischi e complicanze. L’obiettivo è salvaguardare il dente e ripristinarne la funzionalità e l’estetica, offrendo un trattamento duraturo.

Devitalizzazione e ricostruzione: gli step

Dopo la devitalizzazione, il dente viene ricostruito per garantirne solidità e funzione estetica. Lo Studio Fonzar utilizza materiali avanzati e tecniche conservative, riducendo al minimo la rimozione di tessuto sano. La ricostruzione viene personalizzata in base alle esigenze del paziente, assicurando risultati naturali e duraturi. La combinazione di competenza del team, strumenti all’avanguardia e approccio multidisciplinare garantisce un trattamento efficace, confortevole e indolore.

Prezzo devitalizzazione denti

Presso lo Studio Fonzar, l’attenzione è rivolta alla qualità della cura e alla sicurezza del paziente, non ai costi. Ogni trattamento viene pianificato individualmente, valutando la complessità del caso e le esigenze specifiche. La comunicazione trasparente permette di capire chiaramente le procedure necessarie e i passaggi del trattamento. L’approccio multidisciplinare e l’utilizzo di strumenti tecnologicamente avanzati assicurano un risultato sicuro e duraturo, con un’esperienza confortevole per il paziente.

Devitalizzazione dente: fa male?

La devitalizzazione può far temere dolore, ma presso lo Studio Fonzar ogni intervento viene eseguito con anestesia locale e tecniche minimamente invasive. L’uso del microscopio operatorio e della radiologia digitale consente precisione assoluta, riducendo al minimo fastidi e complicazioni. L’approccio attento al paziente garantisce un’esperienza serena e indolore, sia durante la procedura che nel periodo post-operatorio, mantenendo la funzionalità e l’estetica del dente.

Dolore dopo devitalizzazione: cosa fare?

Un leggero dolore o sensibilità può comparire nelle ore successive alla devitalizzazione. Lo Studio Fonzar fornisce indicazioni precise su farmaci, alimentazione e igiene orale per ridurre il disagio. La gestione post-operatoria è personalizzata in base al paziente e alla complessità del trattamento. Il monitoraggio costante e la disponibilità del team consentono di affrontare ogni eventuale sintomo, garantendo recupero rapido e sicuro, preservando la dentatura naturale.

Il dentista a Udine per tutta la famiglia:
Bambini, Adulti, Anziani

Quanto dura una devitalizzazione?

La durata di una devitalizzazione dipende dalla complessità del dente e dal numero di canali radicolari. Presso lo Studio Fonzar, ogni fase viene eseguita con attenzione e strumenti avanzati, come microscopio e radiologia digitale, per assicurare precisione e ridurre tempi inutili. L’obiettivo è completare la procedura in modo efficace, con minimo discomfort e risultati duraturi, proteggendo la struttura dentale e prevenendo complicanze future.

Ascesso dopo devitalizzazione

Un ascesso può svilupparsi se l’infezione non viene completamente eliminata o se vi sono complicazioni anatomiche. Presso lo Studio Fonzar, l’intervento è pianificato con diagnosi accurata e monitoraggio post-operatorio, riducendo al minimo il rischio di infezioni. In caso di comparsa di sintomi, il nostro team è pronto a intervenire con trattamenti mirati e tempestivi, assicurando il recupero completo e la protezione della dentatura naturale.

Dolori dentali

Malattie della polpa dentaria (nervo)

Se riscontri alcuni di questi sintomi:

  • forte e prolungato dolore scatenato dal caldo o freddo
  • dolore spontaneo, specie notturno, anche irradiato al volto, poco sensibile ai farmaci antidolorifici
  • forte dolore intermittente
  • dolore provocato dalla masticazione
  • il dente sembra allungato
  • il dente cambia colore

 

è possibile che tu abbia un problema alla polpa dentaria e ti consigliamo di rivolgerti subito a un dentista qualificato.

Il dentista a Udine per tutta la famiglia:
Bambini, Adulti, Anziani

Chi cura le malattie della polpa dentaria nel nostro studio?

Dott.ssa Federica Fonzar

Cosa pensano di noi i nostri pazienti

Come curiamo le malattie della polpa dentaria?

L’intervento principale è la cura canalare, che consiste nella rimozione del nervo dentale infiammato e infetto o addirittura già morto, presente all’interno delle radici dei denti, seguita dal riempimento (otturazione) permanente del canale (spazio vuoto all’interno della radice) con un materiale idoneo.
Può accadere che una precedente cura canalare incongrua non abbia risolto l’infezione all’interno del canale. In questo caso i sintomi possono essere molto variabili: da un senso di fastidio allo spazzolamento oppure durante la masticazione, fino ad un dolore fortissimo talvolta accompagnato da gonfiore della gengiva o addirittura della faccia dovuto alla comparsa di un ascesso.

In altri casi il dolore è praticamente assente ma è presente in corrispondenza del dente un rigonfiamento simile a un foruncolo dal quale, premendo, esce del pus. In queste situazioni è indicato il ritrattamento endodontico, cioè un’ulteriore cura canalare mirata a rimuovere dai canali il materiale contaminato precedentemente impiegato per l’otturazione degli stessi, e a controllare l’infezione batterica ancora presente.

Che cos’è l’endodonzia?

L’Endodonzia è la disciplina che studia e si occupa delle malattie della polpa dentaria (nervo) contenuta all’interno del dente. Il nervo può infettarsi a causa dei batteri contenuti nella carie o dopo un trauma diretto sul dente, ne consegue una grave e progressiva infiammazione (pulpite) che successivamente provoca la morte del nervo (necrosi pulpare). Se il dente non viene curato, la progressione dell’infezione porta alla formazione di una raccolta di pus tra osso e gengiva (ascesso), che può anche defluire nella cavità orale attraverso un’apertura (fistola) e/o alla perdita di osso attorno alla radice del dente infetto (granuloma), visibile solo in radiografia.

Talora l’infezione, se non curata, può diffondersi alle strutture anatomiche vicine, come il seno mascellare provocando una sinusite (sinusite odontogena).

Approfondimenti

Cosa curiamo?
Scopri i nostri trattamenti.

Curiamo efficacemente la malattia parodontale, la carie e tutte le altre patologie della cavità orale.

Individua il tuo problema.

Il nostro Studio