DENTISTI A UDINE - FRIULI VENEZIA GIULIA

Apparecchio dentale a Udine

Denti non allineati

Apparecchio dentale a Udine

L’apparecchio dentale è un trattamento ortodontico fondamentale per correggere malocclusioni e allineare i denti in modo stabile nel tempo. Presso lo Studio Fonzar, ogni paziente viene valutato con un piano ortodontico personalizzato, studiato in base alle caratteristiche anatomiche, estetiche e funzionali. Il nostro approccio multidisciplinare e l’uso di tecnologie moderne garantiscono precisione nella diagnosi e nei risultati, offrendo un’esperienza confortevole e sicura.

Come funziona l'apparecchio fisso

L’apparecchio fisso utilizza bracket e fili ortodontici per esercitare una pressione costante sui denti, favorendone il movimento graduale nella posizione desiderata. Lo Studio Fonzar effettua valutazioni cliniche complete, radiografie e rilevazioni digitali per impostare un percorso mirato. La supervisione continua dei nostri esperti consente di adattare le regolazioni alle necessità di ciascun paziente, minimizzando il disagio e ottimizzando tempi e risultati del trattamento.

Tipi di apparecchio

Esistono diverse tipologie di apparecchio: metallico tradizionale, in ceramica o in materiali estetici che riducono la visibilità dei bracket, l’apparecchio trasparente o linguale. Lo Studio Fonzar valuta con attenzione l’opzione più indicata per ogni paziente, combinando funzionalità, durata e comfort. L’obiettivo è garantire l’efficacia del trattamento senza compromettere l’estetica del sorriso durante la terapia ortodontica.

Costi apparecchio dentale

I costi di un apparecchio fisso dipendono dalla complessità del caso, dalla durata del trattamento e dai materiali utilizzati. Presso lo Studio Fonzar, ogni piano ortodontico è personalizzato, tenendo conto delle esigenze cliniche e delle aspettative del paziente. La chiarezza e la trasparenza nella comunicazione del percorso terapeutico permettono di affrontare il trattamento con serenità e consapevolezza.

Apparecchio denti prima e dopo

L’apparecchio consente di ottenere risultati duraturi e visibili: i denti si allineano progressivamente, migliorando estetica, funzionalità e salute orale. Presso lo Studio Fonzar, l’evoluzione del trattamento è documentata attraverso foto e controlli regolari, consentendo di monitorare ogni fase e di intervenire tempestivamente se necessario, assicurando il mantenimento dei risultati nel tempo.

Dolore apparecchio denti: fa male?

Durante le prime fasi del trattamento o dopo le regolazioni, è possibile percepire una lieve pressione o fastidio sui denti. Grazie all’esperienza dei nostri ortodontisti e a protocolli clinici avanzati, il disagio viene minimizzato. Lo Studio Fonzar utilizza materiali di alta qualità e tecniche precise per garantire un trattamento efficace e il più confortevole possibile, senza compromettere la sicurezza o la durata dei risultati.

Il dentista a Udine per tutta la famiglia:
Bambini, Adulti, Anziani

Quando mettere l'apparecchio per i denti

L’età ideale per iniziare un trattamento ortodontico dipende dal tipo di malocclusione e dalla crescita dentale del paziente. Lo Studio Fonzar effettua valutazioni personalizzate, consigliando il momento più opportuno per avviare la terapia. Monitoraggi regolari e piani di cura su misura assicurano che il trattamento sia tempestivo ed efficace, prevenendo complicazioni e ottimizzando la salute e l’estetica del sorriso.

Apparecchio fisso: pro e contro

I vantaggi dell’apparecchio fisso includono correzione precisa della posizione dentale, risultati duraturi e miglioramento della funzione masticatoria. Tra gli aspetti da considerare vi sono la necessità di una pulizia accurata e controlli periodici. Presso lo Studio Fonzar, l’approccio multidisciplinare e l’assistenza continua riducono gli eventuali disagi, garantendo un’esperienza positiva e sicura durante tutto il percorso ortodontico.

Il dentista a Udine per tutta la famiglia:
Bambini, Adulti, Anziani

Denti non allineati

Studio Fonzar: Dentisti a Udine

Se riscontri una di queste situazioni:

  • mancanza di spazio per i denti che devono crescere
  • il dente da latte che non cade, mentre il definitivo sta crescendo storto
  • i denti che tardano a spuntare nonostante i denti da latte siano caduti da tempo
  • i denti superiori troppo in fuori rispetto agli inferiori (denti a coniglietto) con le labbra che non chiudono e non proteggono i denti da traumi e sbalzi termici
  • i denti inferiori troppo in avanti rispetto ai superiori (masticazione inversa)
  • i denti superiori che non chiudono con i denti inferiori (morso aperto)
  • i denti superiori che chiudono troppo sugli inferiori (morso profondo)
  • i denti molto storti e affollati
  • la presenza di una respirazione prevalentemente attraverso la bocca con russamento e a volte anche apnee notturne
  • difficoltà nel linguaggio

hai un problema di malposizionamento dentale: ti consigliamo di rivolgerti subito a un ortodontista per risolverlo.

Apparecchio dentale a Udine

Chi cura i denti non allineati nel nostro studio?

Dott.ssa Laura Balducci

Come curiamo i denti non allineati?

Durante la prima visita l’ortodontista esamina il viso del paziente ed il cavo orale per vedere se ci sono tutti i denti in base alla crescita ed età e spiega quali sono le problematiche eventualmente presenti e come risolverle.

Per poter fare una diagnosi, definire gli obiettivi ed il piano terapeutico con il relativo preventivo è necessario una ulteriore visita per fare le foto, le radiografie, la cartella clinica e prendere le impronte dei denti. Solo dopo aver eseguito lo studio dei modelli e delle radiografie l’ortodontista mostra gli apparecchi consigliati e spiega le modalità e i tempi del trattamento.

Oltre alla varietà di apparecchi removibili funzionali e all’apparecchio tradizionale fisso esterno in metallo o estetico, si possono utilizzare, specialmente nell’adulto, tecniche invisibili come l’apparecchio linguale e le mascherine trasparenti removibili.

Che cos’è l’ortodonzia?

L’ortodonzia si occupa della crescita delle ossa del viso, della posizione dei denti e della masticazione, cioè come i denti superiori ed inferiori chiudono tra di loro. Il trattamento ortodontico ha come obiettivi un bel sorriso in un viso armonico e bilanciato ed una buona funzione masticatoria con vantaggi sia estetici che funzionali. I denti dritti sono belli da vedere e più facili da pulire ed una corretta masticazione contribuisce a preservare non solo i denti ma anche le articolazioni ed il sistema neuro-muscolare del viso e delle strutture vicine.

Nel bambino in crescita l’ortodonzia è in grado di modificare e sfruttare la crescita delle ossa per correggere problemi quali i denti sporgenti, il mento arretrato, il mento prominente ed il palato stretto.
Nell’adulto, dove le ossa sono già formate, interviene principalmente sullo spostamento dei denti quando se ne presenti l’indicazione.

Cosa pensano di noi i nostri pazienti

A che età si consiglia la prima visita ortodontica?

Si consiglia la prima visita ortodontica all’età di 6 anni quando inizia la caduta dei denti da latte, ma anche, prima di tale età, un controllo permette di individuare delle disarmonie ossee e dentali legate ad eventuali abitudini viziate come il dito in bocca, l’uso del ciuccio, la postura della lingua e la respirazione orale. Il trattamento precoce permette di intercettare e spesso prevenire problematiche dentali e scheletriche nel bambino che in futuro potrebbero richiedere interventi più lunghi e impegnativi, come per esempio i denti che restano inclusi nell’osso ed il palato stretto.

Chi è l’ortodontista?

L’ortodontista è il dentista che, dopo aver ottenuto la laurea in Odontoiatra, ha continuato gli studi universitari per altri 3 anni dedicandosi esclusivamente a questa disciplina e conseguendo il titolo di “Specialista in Ortognatodonzia”.

Perchè è importante che il trattamento venga eseguito da uno specialista in ortodonzia?

Il trattamento ortodontico non è privo di effetti indesiderati come l’accorciamento (riassorbimento) delle radici dei denti, l’ingrigimento dei denti a seguito della morte del nervo, la perdita d’osso e la retrazione delle gengive. Lo specialista in ortodonzia è in grado di controllare e minimizzare questi non rari esiti dell’ortodonzia e, cosa più importante, è in grado di stabilire degli obiettivi terapeutici corretti e raggiungibili in base alla malocclusione dentale, scheletrica e all’età del paziente.

Questo, insieme all’utilizzo di forze leggerissime, attacchi di ultima generazione a bassa frizione e di una biomeccanica (uso di forze per spostare i denti) appropriata, consentono di ottenere i risultati funzionali ed estetici richiesti con il minimo rischio per la salute dei denti e del loro apparato di sostegno, cioè osso e gengive.

Approfondimenti

Cosa curiamo?
Scopri i nostri trattamenti.

Curiamo efficacemente la malattia parodontale, la carie e tutte le altre patologie della cavità orale.

Individua il tuo problema.

Il nostro Studio